Cerca
Vai al contenuto
  • gli eventi del festival 2018
    • venerdi 25 maggio 2018
    • sabato 26 maggio 2018
    • domenica 27 maggio 2018
    • eventi partner
  • STORY – IL FESTIVAL 2018
  • Chi siamo
  • STORY – IL FESTIVAL 2017
    • Esito stazione creativa – PARMA 360
    • Presentazione del libro: “Che cos’è l’economia circolare?”
    • Presentazione del libro: “Economia innovatrice”
    • Illuminazione urbana: Sicurezza, risparmio energetico e inquinamento luminoso
    • RASSEGNA STAMPA – LINKS
    • Presentazione del libro “Atlante Mondiale dell’Inquinamento Luminoso”
    • press
      • Alimentazione sostenibile
      • Ambiente, sviluppo, pace
      • Cambiamenti climatici e Agenda 2030
      • Ciao fossili
      • Crisi ambientale e climatica
      • economia circolare
      • Economia innovatrice
      • Gli alberi prevengono spesa sanitaria
      • Il ruolo dell’acqua
      • Inquinamento luminoso
      • La bottiglia biodegradabile
      • Laudato si, casa comune
      • Le 101 pratiche dal basso dell’economia solidale
      • Ospedali “verdi”
      • Popolazione mondiale
      • Rifiuti, scarti e riciclo
      • Visita alla Picasso Food Forest
    • Popolazione, sviluppo e sostenibilità
    • UNIPR seminari sulla sostenibilità
    • Proiezione del film: “Domani”
    • Crisi ambientale e climatica, perché la sottovalutiamo? – L. Mercalli
    • Proiezione del film “Il Suolo Minacciato”  di Nicola Dall’Olio
    • Cambiamenti climatici e agenda 2030 delle Nazioni Unite – V. Marletto – S. Caserini
    • Presentazione del libro: “Il clima è (già) cambiato”
    • Proiezione del film “Cowspiracy”
    • Ambiente, sviluppo e pace: trasformare tre problemi in una soluzione
    • La Picasso Food Forest, un parco della sostenibilità a Parma
    • Presentazione del libro “Meno 100 chili”
    • Il ruolo dell’acqua nell’agenda 2030
    • Proiezione film “The Chinese Mayor”
    • Presentazione del libro “Ciao fossili. Cambiamenti climatici, resilienza e futuro post carbon” L. Lombroso
    • Un progetto di sostenibilità territoriale per la Città di Parma
    • Oltre la COP21 di Parigi: verso la decarbonizzazione – L. Lombroso
    • presentazione del libro “101 Piccole rivoluzioni” P. Cacciari
    • Sostenibilità: un ordine diverso delle cose – P. Cacciari
    • Le vie del Cibo: per un mondo a Fame Zero
    • Modulo Eco, padiglione ecosostenibile a emissioni zero, auto-costruito da studenti
    • Sostenibilità in pratica: la Bio bottle
    • “Architetture sostenibili per il Sud del mondo” M. Lepore
    • Alimentazione sostenibile garanzia della salute e del futuro comune
    • Laudato sì: le potenzialità dell’ecologia integrale
  • INFO – I Luoghi del Festival
  • REPLAY

Immagini

Eventi, Festival Sviluppo Sostenibile, Parma

Seguici sui Social

Immagine 28 Aprile 2017 festivalsvilupposostenibile.pr

facebook-logo

 

facebookinstagramtwitter

FOLLOW

“La Sostenibilità non è un problema da risolvere, è il futuro che possiamo creare.” (Peter Senge)

Articoli recenti

  • Neri Marcorè in “Agenda 2030” 29 Maggio 2018
  • L’invasione della plastica nei mari 29 Maggio 2018
  • Picasso food forest, seconda fase 29 Maggio 2018
  • Artico: la battaglia del Grande Nord 29 Maggio 2018
  • Il MAB Unesco per il “Po Grande” 29 Maggio 2018

Rivivi il Festival 2017

Privacy e cookies: questo sito utilizza cookies.
Per maggiori informazioni e per scoprire come effettuare la rimozione o il blocco, consulta: La nostra informativa sui cookies
Proudly powered by WordPress